La presente informativa (o “privacy policy”) è resa ai sensi dell’art. 13 d.lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali, c.d. “Codice della privacy”) e descrive le modalità di gestione del sito www.paolasabattini.it e del trattamento dei dati personali eventualmente acquisiti in conformità alla normativa vigente.
Il sito è di proprietà di Paola Sabattini (per i dati v. par. 3). Questa privacy policy è resa solo per questo sito e non anche per siti web di terze parti eventualmente consultati dall’utente tramite link.
A seguito della consultazione di questo sito e della fruizione di uno o più servizi possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il titolare del loro trattamento è Paola Sabattini, Via Donizetti 344, 41052, Guiglia (MO).
I trattamenti connessi ai servizi web di cui al presente sito sono svolti presso la sede dello Studio Three-Sixtieth, e sono curati solo da personale tecnico dello Studio Three-Sixtieth incaricato del trattamento. Il servizio di hosting del sito è fornito dalla Register.it , presso i server di sua proprietà custoditi all’interno del farm di Register.it S.p.a., che garantisce allo Studio Three-Sixtieth, per quanto di sua competenza, il rispetto della normativa vigente. I dati acquisiti via web, o comunque derivanti dai servizi web, potranno essere comunicati ai partner tecnologici e strumentali di cui il Titolare si avvale per l’erogazione dei servizi richiesti dagli utenti/visitatori. Lo Studio Three-Sixtieth garantisce, in ogni caso, il rispetto della normativa vigente per quanto di sua competenza.
A seconda del servizio reso, possono essere trattati dati personali di diversa tipologia, come specificato al presente articolo. Si invita ciascun interessato, in particolare, a prendere visione dell’art. 6 (“Diritti degli interessati”).
5.1 Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nella navigazione dei siti web. Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati; tuttavia, per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Fra essi rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi URL delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e alla piattaforma adoperata dall’utente.
I dati di cui sopra vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento; vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni. Per quanto riguarda i cookie, si rinvia al par. 5.3.
5.2.1 Dati forniti volontariamente dall’utente (comunicazioni)
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di comunicazioni a mezzo di moduli di contatto presenti sul sito o di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, comporta la successiva acquisizione dei dati comunicati dal mittente, ivi incluso il suo indirizzo e-mail, e il consenso a ricevere eventuali messaggi di risposta alle proprie richieste.
I dati personali così forniti sono utilizzati al solo fine di soddisfare o dare riscontro alle richieste trasmesse e sono comunicati a terzi solo nel caso in cui ciò sia a tal fine necessario. I dati saranno conservati per i tempi prescritti dalle norme di legge.
5.2.2 Dati forniti volontariamente dall’utente (per ricevere comunicazioni a fini di marketing e/o promozione commerciale)
Ciascun interessato può fornire volontariamente i propri dati personali a Paola Sabattini al fine di ricevere comunicazioni commerciali o promozionali comunque denominate, con comunicazioni sia digitali sia cartacee. In ogni comunicazione viene ricordato all’interessato che può revocare il consenso in qualsiasi momento e senza formalità. I dati sono cancellati a richiesta dell’interessato.
L’interessato è “la persona fisica cui si riferiscono i dati personali” (art. 4, comma 1, lett. i, d.lgs. 196/2003). Ciascun interessato ha il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7) d.lgs. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. In calce alla presente privacy policy si riporta integralmente l’art. 7 d.lgs. 196/2003.
Le richieste vanno rivolte:
– via e-mail, all’indirizzo: info@paolasabattini,it
– via posta, a Paola Sabattini , Via Donizetti 344, 41052, Guiglia (MO).
Art. 7 d.lg.s 196/2003 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
Cookie
Definizioni, caratteristiche e applicazione della normativa.
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.
In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i “cookie tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.
Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali italiano (cfr. Provvedimento Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie dell’8 maggio 2014, di seguito solo “Provvedimento”) ricomprende anche:
Per i “cookie di profilazione”, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell’utente.
Per i “cookie di profilazione”, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell’utente.
Tipologie di cookie utilizzate dal Sito e possibilità di (de-)selezione (I cookie – o i link alle informative delle terze parti che inviano cookie – seguiti da un asterisco sono relativi al sito www.simply.com).
Il Sito utilizza i seguenti cookie che possono essere de-selezionati, salvo che per i cookie di terze parti per i quali lei deve fare riferimento direttamente alle relative modalità di selezione e de-selezione dei rispettivi cookie, indicate a mezzo di link:
ATTENZIONE: disabilitando i cookie tecnici e/o di funzionalità il Sito potrebbe risultare non consultabile o alcuni servizi o determinate funzioni del Sito potrebbero risultare non disponibili o non funzionare correttamente e lei potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito.